STUDIO PRAGMA , associata AssoSoftware, è al momento l’unica azienda Software  del Trentino A.A. a partecipare attivamente alla fase di sperimentazione sul nuovo regime dei registri telematici, coordinata dal Mipaaf.

Con il decreto ministeriale Campolibero (n. 293 del 20/03/2015), il Ministero delle Politiche Agricole, Alimentari e Forestali ha introdotto nuove disposizioni per la tenuta dei registri vitivinicoli in forma dematerializzata. Il 1° gennaio 2016 è la data ufficiale di entrata in vigore del nuovo regime di dematerializzazione dei registri di cantina, a cui tutte le aziende vitivinicole dovranno obbligatoriamente attenersi.

La dematerializzazione comporta l’abbandono dei registri di cantina cartacei e l’introduzione di un unico registro telematico, le cui movimentazioni dovranno essere comunicate esclusivamente in forma elettronica attraverso il SIAN (link)

Quello che è emerso in modo chiaro è che questo  progetto rappresenta una svolta epocale  nel settore  vitivinicolo, sia come impatto nell’operatività delle aziende sia dal punto di vista dell’infrastruttura informatica che sarà chiamata a  gestire informazioni consolidate e non in una modalità ristretta e meno flessibile rispetto  all’attuale.

I sistemi gestionali dovranno  adeguarsi  per poter permettere alle aziende di operare nel modo più snello possibile, gli attuali registri (commercializzazione, vinificazione imbottigliamento, , arricchimenti) dovranno necessariamente essere adeguati , interfacciati o integrati al nuovo registro telematico   gestito dal SIAN (Sistema Informativo Agricolo nazionale).

Al momento permangono notevoli criticità nel funzionamento della piattaforma. Queste problematiche sono state segnalate ai tecnici del SIAN che stanno apportando , seppur lentamente, le opportune  correzioni. NON è ancora disponibile, infatti, una infrastruttura  stabile corredata di manualistica tecnica definitiva. Queste difficoltà comporteranno probabilmente uno slittamento della data di partenza o l’introduzione di un periodo di “rodaggio” in cui le operazioni comunicate non saranno soggette  a sanzioni. Ad oggi, comunque, non ci sono comunicazioni ufficiali a riguardo. Sarà nostra cura tenerVi informati.

Contattaci per avere maggiori informazioni.