Con il seguente modulo, si ha la possibilità di inviare comunicazioni tramite e-mail o sms direttamente dall’applicativo di conferimento ai soci della cantina.
Nella seguente schermata viene illustrato l’’applicativo:

Nella parte superiore di filtri si può scegliere il tipo di comunicazioni da effettuare, mail o sms.

Inoltre si possono selezionare i soci a cui inviare il messaggio grazie a diversi filtri che operano sull’archivio del catasto e sull’archivio dell’anagrafica socio.
In particolare possiamo filtrare:
- I soci effettivi
- I soci che hanno della superficie
- I soci che coltivano una determinata tipologia d’uva
- I soci che coltivano un determinato vitigno
- I soci che hanno superficie produttiva in una determinata zona o determinato comune
- I soci che hanno superficie produttiva in un determinato comune
Dopo aver impostato i vari filtri il programma visualizza due elenchi di soci interessati alla comunicazione, uno contenente i soci con un contatto valido, dove per contatto si intende un indirizzo mail o un numero di cellulare a seconda del tipo di comunicazione che si vuole effettuare, ed uno con i soci che sarebbero interessati alla comunicazione ma che non hanno impostato un contatto valido.

Dopo aver visualizzato l’elenco dei soci a cui verrà inviata la comunicazione si ha ancora la possibilità di escludere alcuni soci attraverso una spunta sul lato sinistro.
L’applicativo prevede la possibilità di salvare delle configurazioni di invio che si aggiornano automaticamente con il catasto del conferimento e l’anagrafica. Una configurazione di invio è un insieme di filtri che può essere salvato con un nome per selezionare velocemente un gruppo di soci ai quali si fanno delle frequenti comunicazioni.

La configurazione precedente per esempio può impostare i filtri per selezionare tutti i soci della cantina che coltivano del teroldego in zona di pianura.
Dopo aver selezionato i soci si invia loro la comunicazione attraverso una apposita finestra dove:

Per gli SMS si ha la possibilità di inserire un testo con un contatore di caratteri che durante la scrittura del testo dice quanto è lungo il testo stesso:

Mentre per le e-mail permette di inserire un oggetto, un testo ed una lista di allegati:
Le comunicazioni inviate, possono essere spedite anche a dei numeri fissi di personale della cantina attraverso gli appositi campi nella sezione filtri per una copia di conoscenza o per un controllo di effettivo invio della comunicazione.

Tutte le comunicazioni inviate vengono salvate in un registro personale del socio insieme a data invio e tipo comunicazione. Il registro è poi consultabile e vi si possono effettuare dei filtri:
